Venerdì 5 Agosto 2011 dalle ore 21.00, come anteprima della manifestazione CiociAria Terra Migrante, a Vico nel Lazio (Fr), si svolgerà la 2° Rassegna del progetto “Visioni Sociali: Archivio Italiano del Cinema della Cooperazione e del Lavoro Sociale” promosso dalla Legacoop Lazio e dalla Cooperativa Sociale Idea Prisma 82, entrambe da anni attente agli sviluppi costanti che interessano le trasformazioni del lavoro sociale. Un’attenzione che nel tempo ha visto una crescita di impegno nella consapevolezza di una sempre maggior necessità di integrare tecnologie e attività del terzo settore. Il progetto è partito grazie ad un finanziamento della Regione Lazio, L.R. 27 Giugno 1996 N° 24, anno 2008.
Il progetto sarà presentato da Enzo Berardi, Emanuele Petrella e Stefano Cignitti. Questa rassegna è stata realizzata anche grazie alla collaborazione dell’Ass. Cult. Mig Mani-Slegate di Vico nel Lazio
Dopo il grande successo ottenuto dalla 1° rassegna, tenutasi il 1 Agosto all’interno della programmazione de “l’Isola del Cinema” a Roma, Visioni Sociali inizia il suo tour in regione, per diffondere le produzioni video delle cooperative e di tutti gli altri enti che lavorano nel terzo settore, con lo scopo primario di far conoscere il lavoro sociale, le competenze e le prassi che ne compongono il variegato mondo.
Il progetto “Visioni Sociali” è stato presentato il 1 Aprile di quest’anno con il convegno “Audiovisivo e Lavoro Sociale: possibili sinergie” tenutosi presso l’Istituto Centrale dei Beni Sonori ed Audiovisivi”
Il Progetto
L’obiettivo principale di Visioni Sociali è quello di raccogliere le produzioni che molte cooperative, ma anche altri enti impegnati nel sociale, hanno realizzato e realizzeranno, con lo scopo di catalogarle e renderle accessibili a coloro che ne sono interessati o solo incuriositi, impegnandosi inoltre nell’organizzazione di rassegne, festival e premi, ma anche a creare sinergie con altre realtà della promozione sociale e culturale, al fine di dar loro un’adeguata visibilità.
A garanzia del progetto si è costituito un Comitato Scientifico che tra i suoi compiti principali ha quello di promuovere un Centro Studi che si occupi del rapporto tra sociale, tecnologie, comunicazione e linguaggi artistici.
Intorno al progetto si sta costituendo una rete di strutture che, avendo come punto centrale le cooperative sociali, invita associazioni, scuole, università e tutti coloro che vogliomo aderire, a dare il proprio contributo.
Al momento hanno aderito al progetto l’Istituto Centrale dei Beni Sonori ed Audiovisivi e la Fish (federazione italiana per il superamento del’handicap).
Programma
Venerdì 5 Agosto
Ore 21.00
- VISIONI SOCIALI
- presentano il progetto
- ENZO BERARDI, EMANUELE PETRELLA
- STEFANO CIGNITTI
Ore 21.30 Proiezioni
ALTRI
- di SBULLONATI PRODUCTION
- regia ENZO BERARDI
- Italia 2005, durata 30’
- produzione Coop. Soc. IDEA PRISMA 82
AFRICAN SPELLING BOOK
- Frammento 1 (VOI; TRADIZIONI)
- progetto di G. CEDERNA, J. MUIRURI, A. LOY
- regia ANGELO LOY
- Italia 2005, durata 6’
- produzione AMREF/Mestiere Cinema
L‘AEROPORTO FANTASMA
- da un’idea di FABIO FRISENDA
- regia GIUSEPPE FERRARA
- Italia 2009, durata 46’
- produzione NUOVA COOPERATIVA CINETV
AFRICAN SPELLING BOOK
- Frammento 2 (AMORE; RAGAZZI; VIDEOCLIP)
- progetto di G. CEDERNA, J. MUIRURI, A. LOY
- regia ANGELO LOY
- Italia 2005, durata 9’
- produzione AMREF/Mestiere Cinema
25 ANNI e ne è valsa la pena
- Italia, 2009; durata 35’
- realizzazione Cooperativa DOCTOR PIXEL
- produzione Cooperativa 29 GIUGNO
Info: www.visionisociali.it